Skip to main content
Hamburger Icon
ZzzQuil Natura

Prendere la valeriana per dormire funziona? Proprietà e benefici

  • Cos'è la valeriana e come funziona?
  • Le proprietà della valeriana
  • Quali sono i benefici della valeriana?
  • Melatonina e valeriana insieme negli integratori per dormire
  • Effetti indesiderati della valeriana

Cos'è la valeriana e come funziona?

La valeriana (Valeriana Officinalis I.) è una pianta appartenente alla famiglia delle Caprifoliacee nota fin dall’antichità per le sue proprietà rilassanti. In fitoterapia vengono utilizzate sotto forma di estratto, le sue radici e il rizoma, ricchi di acidi valerenici, come rimedio naturale per combattere lo stress della vita quotidiana: la valeriana può quindi essere un valido alleato per il rilassamento.

Le proprietà della valeriana

Le proprietà naturali della valeriana sono conosciute fin dai tempi degli Antichi Greci e dei Romani: questa pianta veniva e viene ancora utilizzata per il suo effetto rilassante, per aiutare a contrastare l’ansia associata allo stress quotidiano, l’agitazione e per aiutarti a prendere sonno.

Quali sono i benefici della valeriana?

Grazie alle proprietà della valeriana sul rilassamento di tutto il corpo, questa pianta è la scelta naturale preferita in fitoterapia per il trattamento di molti fastidi legati all’ansia e alla tensione nervosa. Le persone che soffrono di questi fastidi o che stanno vivendo un periodo particolarmente stressante hanno anche difficoltà a prendere sonno la notte, perché la mente sembra sempre voler tornare alle preoccupazioni della giornata appena trascorsa, o addirittura sembra voler anticipare i problemi che potrebbero insorgere il giorno dopo.

Questo sicuramente non aiuta né ad addormentarsi, né a dormire un sonno lungo e profondo: a chi soffre di queste problematiche i benefici di una pianta rilassante come la valeriana potrebbero sicuramente essere d’aiuto a trovare il giusto equilibrio tra sonno e veglia, aiutando a ritrovare serenità.

Melatonina e valeriana insieme negli integratori per dormire

Melatonina e valeriana sono due elementi di origine differente ma che possono coordinarsi per favorire un buon riposo notturno. I benefici dell’ormone melatonina e le proprietà rilassanti dell’erba valeriana possono agire in maniera differente ma coordinata; la melatonina prepara l’organismo al momento del sonno e del riposo, riducendo il tempo di addormentamento e favorendo la qualità e la durata del sonno; la valeriana ha proprietà rilassanti su tutto il corpo. Grazie alla potenziale sinergia dei loro benefici, melatonina e valeriana si trovano spesso insieme negli integratori per il sonno e costituiscono un rimedio naturale a cui affidarsi quando si cercano metodi per dormire in modo rapido e naturale.

L’integratore a base di melatonina ZzzQuil NATURA con il supporto di un mix di erbe per il sonno, offre una comoda soluzione che contiene entrambi questi ingredienti, insieme a camomilla, lavanda e vitamina B6.

Effetti indesiderati della valeriana

Nonostante sia un prodotto naturale, è comunque bene tenere presente alcuni effetti indesiderati della valeriana come emicrania, insonnia, eccitabilità, bradicardia (diminuzione della frequenza cardiaca), aumento della pressione. Questi tuttavia insorgono più frequentemente in casi di sovradosaggio; per questo è importante attenersi alle quantità e modalità d’uso consigliate negli integratori per dormire.

Scopri anche gli altri ingredienti dell’integratore per dormire ZzzQuil NATURA:

  • Melatonina
  • Camomilla
  • Lavanda

Riferimenti

  • Bent, Stephen, et al. "Valerian for sleep: a systematic review and meta-analysis." The American journal of medicine 119.12 (2006): 1005-1012.
  • Balderer, Gisela, and Alexander A. Borbély. "Effect of valerian on human sleep." Psychopharmacology 87.4 (1985): 406-409.
  • Donath, F., et al. "Critical evaluation of the effect of valerian extract on sleep structure and sleep quality." Pharmacopsychiatry 33.02 (2000): 47-53.
  • Schulz, H., C. Stolz, and J. Müller. "The effect of valerian extract on sleep polygraphy in poor sleepers: a pilot study." Pharmacopsychiatry 27.04 (1994): 147-151.
  • Lindahl, Olov, and Lars Lindwall. "Double blind study of a valerian preparation." Pharmacology Biochemistry and Behavior 32.4 (1989): 1065-1066.

- Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta varia ed equilibrata abbinata a uno stile di vita sano. - La melatonina contribuisce alla riduzione del tempo richiesto per prendere sonno.

  • Ingredienti
  • MELATONINA
  • VALERIANA
  • CAMOMILLA
  • LAVANDA
  • Articoli più letti
  • Come dormire bene
  • Quante ore bisogna dormire
  • Metodi per addormentarsi subito
  • Metodi per dormire meglio
  • Termini e condizioni
  • I Miei Dati
  • Privacy
  • Composizione e smaltimento confezione
  • Contatti

Seguici su   

  • Zzzquil su Facebook
  • Zzzquil su Instagram
@ 2023 ZzzQuil Procter & Gamble